Wired Trends 2020: le nuove tendenze del mondo del lavoro.

Il Wired Trends 2020 ha raccontato il mondo del lavoro attuale e quello del futuro. Le competenze, le conoscenze, la soddisfazione, il ruolo dei social. Le prospettive del mondo del lavoro cambiano, si punta al valore.

0
679
Wired Trends 2020

Obiettivo generale dei Wired Trends 2020 è raccontare le tendenze in corso e le prospettive per l’anno che sta per iniziare, ieri in particola il tema centrale è stato il mondo del lavoro. Vediamo insieme quali sono stati gli argomenti trattati e cosa è utile sapere per chi è alla ricerca di lavoro.

In Italia solo il 22% dei giovani sa con precisione che cosa vuole fare del proprio futuro professionale. Il 41% dichiara di voler trovare un’occupazione, ma di non essere affatto sicuro di riuscire nell’impresa: una percentuale, purtroppo, molto più alta rispetto a quella degli altri Stati europei. 

Cosa dovrebbe offrire un lavoro per essere soddisfacente?

Una delle nuove tendenze emerse al Wired Trends 2020 indicherebbe che a soddisfare i giovani sarebbe sicuramente il benefit degli orari flessibili combinato alla possibilità di lavorare da casa a seguire la possibilità di avere una cucina o di un punto in cui mangiare e bere, la possibilita di viaggiare per lavoro e infine la formazione finanziata dall’azienda. I più giovani  (fascia 18-25), gradirebbero la presenza di una palestra, o addirittura la possibilità di fare pause da dedicare al gaming durante l’orario di lavoro.  
Un valore importante viene dato anche allo spazio di lavoro, avere un ufficio proprio infatti sembra essere più soddisfacente dell’open space o dell’opportunità di lavorare da casa

Più tempo per la Formazione Digitale

Quello che i dipendenti però soffrono di più sembra essere la mancanza di formazione digitale il 40% dei lavoratori ritiene infatti che la propria azienda non metta a disposizione abbastanza tempo per questo aspetto.

La tecnologia e il digitale non hanno un impatto solo sulle persone impiegate nelle aziende, ma anche per le aziende stesse e tutto il processo di selezione dei candidati.

Wired Trends 2020: I social nel processo di selezione

Uno dei trend che si sta affermando con sempre maggior frequenza è l’uso dei social network nel recruiting, non solo la selezione  ma anche per capire se ci possa essere feeling tra candidato e azienda.
Oggi sembra ancora mancare una consapevolezza forte di quanto ciò che si comunica di sé stessi online possa raccontare di una persona, nel bene e nel male.

Passione, curiosità e voglia di fare ma non solo.

A fare la differenza nel processo di selezione diventa sempre più determinante la mentalità.

Le competenze vengono alle volte messe in secondo piano quando si riconosce nei candidati curiosità passione e voglia di fare. Se prima si valutava principamente “il sapere” da diversi anni si valuta soprattutto il saper fare.

Non è finita qui, nel 2020 assisteremo ad un’ulteriore evoluzione, si passerà dal saper fare al saper essere, la competenza verrà sorpassata dalla capacità di apprendimento, dall’attitudine, requisiti che valgono indipendentemete dall’ età anagrafica e dal percorso professionale.

Come può la predisposizione avere un impatto sul lavoro? 

Predisposizione di fatto significa audacia e propensione verso l’esplorazione, quell’atteggiamento che sappiamo essere il fattore determinante nelle economie emergenti.

Wired Trends 2020: retribuire il valore prima del tempo.

Sembrerebbe questa la vera nuova tendenza, Francesco Seghezzi il presidente della Fondazione Adapt ha detto “Ormai sappiamo bene che in uno stesso arco temporale si possono riuscire a produrre quantità molto diverse di valore. “

Prossimamente quindi potremo assistere alla nascita di retribuzioni sulla base dei risultati e non sul tempo.

Cosa ne pensi di queste nuove tendenze? Lascia la tua opinione nei commenti!

Promuovi la tua attività su VRFORMAZIONE.IT!

Pubblica le tue offerte di Lavoro su VRLAVORO.IT

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui