Ora che sai cos’è un video curriculum e come realizzarlo è tempo che tu conosca gli errori da evitare per far si che il tuo video sia il più efficace possibile.
Sei pronto, hai sistemato la videocamera e devi iniziare la ripresa, hai controllato che sia tutto ok?
Abbiamo visto come personalizzare un video curriculum e renderlo più interessante agli occhi di un selezionatore, oggi voglio parlarti degli errori da evitare.
Tutto quello che devi curare per rendere il video curriculum efficace nasconde delle insidie, per questo motivo voglio smascherare tutti gli errori che comunemente si commettono per renderli riconoscibili e quindi evitabili.
Outfit
Indice dei contenuti
Come prima cosa parliamo dell’outfit che non è solo come ci vestiamo, se camicetta o t-shirt ma come ci presentiamo.
Viviamo in un mondo in cui l’apparenza conta, evita quindi il più possibile un look che trasmetta poca professionalità al selezionatore.
Evita:
- scollature profonde;
- trucchi eccessivi;
- colori sgargianti;
- canottiere o accessori poco sobri;
- acconciature improbabili.
In linea generale devi evitare di apparire trasandato.
Se può esserti di aiuto fai finta di doverti presentare ad un colloquio di lavoro.
Sii professionale, questo non vuol dire che se ti stai candidando come animatore per bambini devi indossare la giacca e la cravatta oppure il tailleur, vuol dire trasmettere sicurezza e coerente rispetto al ruolo.
Postura e Comunicazione
Evita di assumere una postura “rilassata”.
Sia da seduto che da in piedi assumi un atteggiamento rassicurante, schiena dritta, torace aperto e sguardo dritto all’obiettivo.
Per quanto riguarda la comunicazione non verbale evita alcuni comportamenti legati alla posizione e alle movenze del corpo.
Non gesticolare in maniera eccessiva, evita di assumere quelli atteggiamenti che tipicamente si mettono in atto in una situazione di disagio come ad esempio grattarsi la testa, etc.
Al tempo stesso però, non devi neanche essere immobile, perchè un atteggiamento eccessivamente composto risulterà poco naturale.
La chiave di tutto è la spontaneità, unita alla consapevolezza di dover rispettare i limiti che la situazione ci impone.
Esposizione
È importante arrivare al momento della registrazione preparati, nella testa devi avere ben chiaro il messaggio che vuoi dare e cosa dire. Durante l’esposizione non devi dare l’idea di aver imparato il “copione” a memoria, o di leggerlo sul momento devi però evitare i vari “hemm…” etc. dovuti ad una mancata preparazione. Se non hai chiaro in mente quello che vuoi comunicare risulterai una persona deconcentrata o insicura.
Dal video curriculum, non deve trasparire nè timidezza insicurezza, perchè altrimenti il rischio è di far diventare il video un’arma a doppio taglio, vanificandone la forza comunicativa.
Informazioni
Visto che il video curriculum viaggia di pari passo con il curriculum tradizionale, nel video sarebbe logico evitare di ripetere alla perfezione quello che c’è scritto nel cv.
Rimani professionale, non scadere nel personale. Ricordati che il Video CV è su di te, non sulla tua vita privata specialmente quando questa non ha nessuna attinenza col lavoro. Il video CV non è un confessionale ne una seduta di psicoanalisi.
L’obiettivo è quello di invogliare il selezionatore a conoscerti meglio, invitandolo attraverso video a consultare il CV, ovviamente, a chiamarti.
Realizzazione
La scelta di realizzare un video curriculum, comporta anche un altro divieto importantissimo: realizzare un video amatoriale.
Se decidi di realizzare un video CV devi fare in modo di dar vita ad un contenuto di qualità, in grado di comunicare al datore di lavoro accuratezza, attenzione ai dettagli e professionalità.
A tal proposito, è importante la qualità dell’immagine e quella dell’audio.
Stesso discorso per le grafiche ed il montaggio: evitiamo lavori pacchiani o improvvisati.
Sfondi discutibili, che distraggono o che denotano disorganizzazione e disordine ad esempio.
Anche se la tua voce in bagno sembra avere un suono migliore riprenderti con dietro la doccia non è l’ideale, così come non lo è registrare l’audio con la televisione di sottofondo.
L’illuminazione è importante? si ma spararsi la luce direttamente in viso non è la soluzione se non vogliamo girare un film dell’ orrore.
Questo per dire che se non hai le competenze adatte è meglio investire qualche soldino rivolgendoti a chi è in grado di realizzare per te un video curriculum ben strutturato.
Ora, diciamo che sul video curriculum sai veramente molto, hai qualche altra curiosità da soddisfare? Scrivilo nei commenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie di Vrformazione! Iscriviti alla newsletter!
Vuoi pubblicizzare la tua attività o le tue offerte di lavoro su Vrformazione.it? Vai alla pagina collaborazioni!