Viaggiare all’estero: 10 cose da imparare

Trascorrere un soggiorno all’estero è un’avventura capace di cambiare la vita. Infatti arricchisce la

0
254
viaggiare all'estero

Viaggiare all’estero è un’avventura capace di cambiare la vita, arricchendola con nuove competenze e da cui tornare con un bagaglio di conoscenze anche più pesante della tua valigia.

Ecco 10 delle cose migliori che si possono imparare durante un’esperienza all’estero!

1 – IMPARARE LA LINGUA

Imparare o migliorare una seconda lingua sembrerà la cosa più ovvia da ottenere da un soggiorno all’estero.

È vero, riuscire a sostenere conversazioni in lingua può essere un’abilità acquisibile anche senza uscire di casa, ma passare un periodo in un altro paese ti permetterà di immergerti in modo approfondito nel suo linguaggio e farlo diventare veramente tuo.

Padroneggiare una lingua straniera, infatti, ti permetterà di condividere la tua esperienza all’estero anche con gli abitanti del paese che visiti e, una volta tornato a casa, potrai dialogare con le persone native del posto che hai visitato e anche stringere nuove amicizie.
Leggi anche:lavorare all’estero in cambio di ospitalità.

2 – IMPARARE A RICREARE UN PIATTO TIPICO

Anche il cibo è cultura. Viaggiare permette di scoprire nuovi sapori e allenarsi alla ricezione di diverse arti culinarie.

Sfrutta la tua esperienza all’estero per uscire dalla zona di comfort della cucina italiana e cercare i piatti più caratteristici della zona, provando ad assimilare la loro preparazione.

Porterai a casa un’abilità in più, capace di riportarti ai giorni del tuo soggiorno ad ogni boccone

3 – VIAGGIARE ALL’ESTERO E SENTIRSI A CASA

La famiglia, gli amici e la stanza che rimarranno ad aspettare il tuo ritorno saranno sempre unici.

Ma la tua esperienza all’estero potrà insegnarti che il concetto di casa va oltre quello delle mura che lascerai per un po’.

I legami stretti con nuove persone capaci ti faranno capire che è possibile fare tuo ogni posto. Casa è dove si trova il cuore, perché non scegliere dove farlo andare?

4 – RACCONTA LA TUA STORIA

Vivere un periodo all’estero saprà accendere la tua creatività, dandoti modo di sperimentare nuovi modi di esprimere le tue emozioni e trovare la giusta voce con cui narrare il tuo viaggio.

Blog, racconti, fiabe, foto, video, canzoni, disegni, dipinti, fumetti, danze, ricette… Il mezzo con cui descrivere una storia può prendere tantissime forme! Una professione che a molto a che vedere con il viaggiare all’estero, infatti, è proprio il travel blogger che da passione che potrebbe trasformarsi in vero e proprio lavoro!

5 – UTILIZZARE CIO CHE HAI IMPARATO PER IL TUO FUTURO

In definitiva, viaggiare all’estero può aiutarti a sviluppare una serie di competenze che potrai sfruttare per migliorare le possibilità che il futuro potrà riservarti.

Potrai impreziosire il tuo percorso formativo e il CV, facilitando il tuo ingresso nel mondo del lavoro e rendendoti conto di quanto sia utile quanto imparato.

6 – AFFRONTARE LE AVVERSITÀ

Durante la tua esperienza all’estero, lontano da casa, ti renderai conto che a volte gli inconvenienti sono inevitabili. Ma saranno proprio questi a insegnarti a risolvere i problemi, prendere decisioni e superare i momenti più difficili.

Se parti con un viaggio organizzato saprai di essere sempre supportato, ma questo non dovrà impedirti di provare a superare gli ostacoli con le tue forze. È così che crescerai e diventerai indipendente.

7 – PRENDERTI CURA DI QUALCUNO

Viaggiare all’estero può diventare anche l’opportunità per fare la tua parte nel mondo, scoprendolo e aiutandolo al tempo stesso.

Potrai imparare a farlo nelle piccole cose quotidiane, rivedendo le tue priorità e supportando un nuovo amico in momenti difficili, o intraprendendo un viaggio più consapevole delle solite vacanze, dedicandoti a un progetto pensato per supportare realtà difficili oppure per proteggere animali e ambiente.

8 – VIAGGIARE ALL’ESTERO PER CONOSCERE TE STESSO

Puoi imparare a capire cosa è davvero importante per te, individuare i tuoi punti di forza e debolezza e scoprire nuove passioni anche nella tua città, ma vivere un’esperienza all’estero ti aiuterà a entrare davvero in contatto con te stesso.

Le scoperte e le sfide quotidiane potranno mostrarti lati della tua personalità che non conoscevi, permetterti di sviluppare nuove qualità e conoscere interessi che altrimenti non avresti mai considerato.

9 – VIAGGIARE ALL’ ESTERO SUPERARE I PREGIUDIZI

Il diverso può spaventare, a volte. Entrare in contatto con altre comunità all’estero e confrontarsi con esse è il metodo migliore per comprendere e accettare le diversità, permettendoci di migliorarci e avere sempre un approccio positivo nei confronti degli altri.

Vivere in una realtà che ti è poco familiare è un rimedio contro il pregiudizio, capace di insegnarti nel tempo a costruire ponti verso l’ignoto.

10 – OSSERVARE NUOVE USANZE

Ogni luogo ha le sue tradizioni, festività e ricorrenze da assimilare. Conoscerle e farle tue, anche solo in parte, sarà il modo di rivivere la tua esperienza e portare dentro di te quel pezzo di mondo visitato.

Il folclore e le usanze tipiche di una cultura hanno il potenziale di andare oltre il semplice ricordo e diventare parte della tua stessa cultura, accompagnandoti per sempre.

?PROMUOVI LA TUA ATTIVITÀ’ E LE TUE OFFERTE DI LAVORO SU VRFORMAZIONE!
Vai alla pagina collaborazioni!

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie di Vrformazione! Iscriviti alla newsletter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui