![tutored](https://vrformazione.it/wp-content/uploads/2018/10/tutored-2.png)
Indice dei contenuti
- Il social network per studenti universitari che permette di scambiarsi le domande d’esame e tutto ciò che concerne il mondo dell’università.
- In cosa consiste?
- Tutored è anche un blog digitale: infatti al suo interno gli studenti possono trovare informazioni riguardo il mondo dell’università: come fare l’ammissione ad una università londinese o cosa fanno gli studenti di Harvard dopo le lezioni e così via.
“Come è andato l’esame? E che cosa ti ha chiesto il professore?”. Chi è uno studente universitario, e chi lo è stato, sa che questa è una domanda chiave, e la risposta ha un valore inestimabile: sapere le domande che il professore del vostro prossimo esame ha fatto nelle interrogazioni precedenti alla vostra. Una volta si risolveva tutto con gli appostamenti fuori dall’aula dell’esame. Oggi c’è qualcosa di molto più semplice. E di molto più social.
È Tutored, social network creato dagli studenti per gli studenti, ora anche app per mobile. L’obiettivo di Tutored è quello di diventare il Linkedin degli studenti, quindi una piattaforma social che li aiuti ad organizzare al meglio tutto cio che riguarda la loro carriera universitaria.
In cosa consiste?
Grazie a Tutored, nata circa 4 anni fa dall’esperienza di Luiss Enlabs, uno studente universitario può mettersi in contatto con un collega che ha appena studiato per l’esame che sta preparando: basta inserire la città, l’università e l’esame in questione, e, una volta visionati i profili di chi si è candidato, può scegliere chi ritiene più adatto come tutor e prenotare online la propria lezione in meno di 1 minuto.
![](https://vrformazione.it/wp-content/uploads/2018/10/left.png)
Da poco tempo è disponibile anche una sezione “Stage”: Al suo interno si potranno trovare una serie di Offerte di lavoro selezionate, a cui ogni utente potrà partecipare in base al proprio percorso didattico. Vi basterà inserire il CV all’interno del portale inserendo esperienze universitarie e lavorative, titoli di studio e lingue che parli, dopodiché selezionare l’offerta per cui ci si vuole candidare e partecipare alla selezione.
Tutored è anche un blog digitale: infatti al suo interno gli studenti possono trovare informazioni riguardo il mondo dell’università: come fare l’ammissione ad una università londinese o cosa fanno gli studenti di Harvard dopo le lezioni e così via.
![](https://vrformazione.it/wp-content/uploads/2018/10/1474548837__86A9484-1-1.jpg)
Il sito sta crescendo in modo esponenziale, arruolando più di un milione di studenti universitari al mese. Oggi Tutored è presente in quattro paesi: Italia, Germania, Inghilterra e Spagna, e sta testando il mercato del Canada e degli Stati Uniti.
Su App Store Tutored si trova tra i social network, e non nella categoria istruzione.
“È un discorso di posizionamento, per essere trovati su App Store” ci spiega il cofondatore e ceo Gabriele Giugliano.
“Il mio target, 18-25, è abituato a usare i social network, e io mi voglio misurare con questi. Inoltre stiamo sviluppando delle funzionalità estremamente social. Non siamo un’app di istruzione dove trovi informazioni, ma un network dove ogni studente inserisce indicazioni e altri studenti le scoprono. Per esempio, studenti che vogliono fare l’Erasmsus possono connettersi ad altri studenti che hanno avuto la stessa esperienza”.