
Telelavoro: il 77% di chi lo fa è più produttivo di chi passa le sue giornate in ufficio!
Lo dimostra uno studio condotto recentemente da ConnectSolution che ha intervistato lavoratori in tutto il mondo.
Anche il lavoro negli anni si è evoluto. Siamo nell’era della flessibilità lavorativa e sono notevolmente in aumento i lavori da svolgere da casa. Parliamo ad esempio di un collaboratore a partita IVA per il quale non è richiesta la sua presenza in azienda.
Infatti lavorare da casa può avere molti aspetti positivi.
Quali sono?
Il primo fra tutti è sicuramente il fatto di poter risparmiare tempo e denaro, fattori sicuramente molto importanti nel 2015.
Altro aspetto da non sottovalutare è il poter mangiare in maniera più salutare ed essere più rilassati in quanto si può dormire di più.
Di sicuro godremmo anche di più concentrazione e più rapidità nello svolgimento dei propri compiti. Chiacchiere da ufficio e telefoni che suonano continuamente possono essere controproducenti.
Il telelavoro porta di certo dei vantaggi anche a livello ambientale. Grazie alle migliaia di auto in meno avremmo una netta diminuzione dello smog e i mezzi pubblici sarebbero così più vivibili e meno affollati.
Ecco per voi qualche consiglio per chi lavora da casa:
NON LAVORARE IN PIGIAMA
La tentazione è tanta, ma fai il possibile per renderti presentabile evitando di metterti in pigiama davanti al computer.
SPAZI SEPARATI
Non lavorare mentre pranzi o guardi la TV, ritagliati un tuo spazio di lavoro in casa (una stanza o un angolo-studio) e cerca di restarci.
FISSA DEGLI ORARI
Dividi la tua giornata in base alle attività da svolgere e cerca di rispettare la tabella di marcia, lavorerai più rilassato evitando di passare anche la notte davanti al pc!
Qual è la vostra opinione? Preferireste lavorare da casa o rimanere in ufficio? Scrivetelo nei commenti 😉