Come scrivere una mail per inviare il curriculum

Oggi le aziende richiedono principalmente l’invio del CV tramite posta elettronica, quindi saper compilare la mail per inviare il curriculum è davvero importante. È fondamentale seguire alcuni semplici regole per evitare che la tua candidatura venga subito cestinata.

0
82163
scrivere mail per inviare il curriculum

Compilare la mail per inviare il curriculum Vitae può sembrerà un’azione banale invece ci sono moltissime persone che commettono errori che pregiudicano la candidatura in maniera irriparabile, ovvero vedendo cestinato il prorpio cv.
Vediamo il modo corretto di compilare mail per inviare il curriculum.

Indirizzo email

La prima cosa che devi creare, se non lo hai già fatto, è un indirizzo email da utilizzare per questo scopo. Invia l’email da un indirizzo credibile, che comunichi professionalità, composto preferibilmente dal nome e cognome (es. mario.rossi@.. ).
Non utilizzate indirizzi con nomignoli e soprannomi poco presentabili oppure email del lavoro attuale, o, peggio ancora, indirizzi di posta elettronica non tuoi ma di genitori, fratelli, partner, amici.

Lettera di presentazione

Mi raccomando la lettera di presentazione non va allegata alla mail.
In pratica la lettera di presentazione costituirà il corpo dell’email, quindi non deve essere ripetuta all’interno del Cv. Per evitare errori puoi scriverla prima in un documento Word, o nel formato che preferisci, per poi copiarla e incollarla nel testo della mail.

Potrebbe interessarti: Gli errori da evitare nella lettera di presentazione

Allegare Cv

Al contrario mi raccomando, il cv deve essere sempre inoltrato come allegato e mai essere incluso nel corpo della mail, includere il Cv nel corpo della mail esclude automaticamente la vostra candidatura, leggere il curriculum nel corpo della mail per i selezionatori è snervante e poco pratico.

A chi indirizzare l’email

Se hai l’email diretta di un selezionatore o del responsabile del personale indirizzala direttamente a loro, introducendo il testo con “Gent.ma Dott.ssa / Egr. Dott.” + nome e cognome.

Se invece disponi di una mail generica (ad esempio: info@… ) è importante precisare il destinatario o l’ufficio di destinazione dell’email (esempio: “Alla cortese attenzione del Responsabile Risorse Umane / Ufficio del personale”).

Contattare direttamente chi si occupa del recruiting è la soluzione migliore, perché ti permetterà di entrare subito in contatto con chi ha il compito di selezionare i Cv. Se il nome e il recapito di posta elettronica dei responsabili del personale o dei selezionatori non vengono direttamente forniti dall’annuncio di lavoro, puoi facilmente trovarli sul sito web aziendale o tramite una ricerca su LinkedIn.
Se non riuscite a trovare l’email diretta del selezionatore provate a reperire la mail dell’ufficio HR (es. risorseumane@..) oppure quella predisposta per l’invio dei curricula. 

Altro consiglio che ti invito a seguire è quello di evitare assolutamente l’uso del comando “Cc” (carbon copy) che permette di inoltrare un messaggio a più destinatari, è consigliabile inviare il curriculum ad un singolo destinatario che si occupa della selezione del personale.

Oggetto della mail

Altro aspetto importante è l’oggetto della Mail quando si effettua una candidatura. Vietato usare corsivi, grassetti e lettere accentate, poichè chi riceve la mail potrebbe usare un programma di poste elettronica e spesso questi caratteri non compaiono nel testo del destinatario.

Nel campo “Oggetto” è necessario inserire solo le informazioni importanti ai fini della candidatura, vediamo un esempio di cosa inserire:

  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite”.
  • Candidatura per la Figura Professionale di “Addetto alle Vendite” – Alla C.A. Responsabile Risorse Umane Mario Rossi

Aggiungere altre informazioni che non sono pertinenti ai fini della candidatura non ha nessun senso, questi in linea generale sono esempi pratici di cosa va inserito nel campo “Oggetto” ma consiglio sempre di leggere cosa c’è scritto nell’annuncio di lavoro, a volte può capite che ci siano delle informazioni anche su cosa inserire, spesso infatti le aziende pubblicano diversi annunci di lavoro e per distinguerli tra loro ogni offerta ha un codice di riferimento, in questo caso nel campo oggetto è consigliabile anche inserire eventuali codici di riferimento.

Evitare di strafare

Quando infine scrivi del testo all’interno della email è vivamente sconsigliato usare font elaborati, è necessario utilizzare font chiari e leggibili come Times, Arial e Helvetica, inoltre evitare assolutamente l’uso di faccine o smily.

Compilare una email per inviare un curriculum ha lo stesso obiettivo che un’email commerciale ha per un’azienda. Farsi notare e attirare l’attenzione a discapito delle altre.
Quindi per capire se quello che stai inviando può essere efficace rispondi a queste domande:

  • perchè mi candido a questa posizione?
  • cosa potrebbe differenziarmi da altri/e candidati/e?
  • cosa voglio che venga letto del mio CV? (1 sola cosa, la più importante)
  • perchè questa persona dovrebbe incontrarmi?
  • che valore aggiunto posso portare in un nuovo contesto lavorativo?
  • perchè voglio lavorare per questa azienda? (nel caso si scriva direttamente a un’azienda)

Rispondi per iscritto a tutte queste domande e poi rileggile.
Seleziona quella che secondo te ha il messaggio più forte, più diverso, più accattivante, più convincente e, sulla base di quella risposta, elabora un buon testo della mail ricordandoti che non deve superare le 10-12 righe e che deve dire cosa fai nella vita.

Esempio

Lavorare nel controllo di gestione è il mio obiettivo, mi sono appassionata di questa materia alla specialistica di Economia Aziendale: è stato un colpo di fulmine che ha portato chiarezza in ogni mia successiva scelta lavorativa e formativa.
Mi candido perchè intravedo in questa opportunità il modo di fare un bel passo avanti nel mio percorso lavorativo e nell’acquisizione di nuove competenze manageriali in un contesto internazionale (finalmente).
È il mio treno e non voglio perderlo, o quantomeno vorrei potermi mettere in corsa per prenderlo. È per questo che spero in un colloquio conoscitivo, poi starà a me giocarmi tutto.

Adesso hai gli strumenti necessari per compilare una mail per inviare un curriculum! Fammi sapere come è andata nei commenti.

Promuovi la tua attività su VRFORMAZIONE.IT!

Pubblica le tue offerte di Lavoro su VRLAVORO.IT

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui