
Periodicamente la RAI cerca personale per assunzioni presso le proprie sedi. Vediamo quali sono i bandi attivi al momento, i requisiti e come candidarsi!
Indice dei contenuti
La RAI – Radiotelevisione Italiana – è una delle maggiori aziende di comunicazione televisiva in Europa. Fondata nel 1954 dal Governo Italiano, ha sede principale a Roma. Oggi la Rai realizza canali televisivi, radiofonici, satellitari e su piattaforma digitale terrestre.
L’azienda è divisa in 5 settori principali, ovvero:
- Editoriale TV;
- Editoriale Nuovi Media;
- Radiofonia;
- Commerciale;
- Trasmissiva;
Il Gruppo, inoltre, comprende le società RAI Pubblicità, RAI Com, RAI Way, RAI Cinema e TivùSat. Queste società sono state costituite per sorvegliare più agevolmente specifici settori di mercato.
La presidenza è attualmente incaricata a Marcello Foa ed impiega oltre 13mila collaboratori.
CONCORSI RAI 2018
Durante l’anno, la RAI seleziona personale per la copertura di posti di lavoro presso le varie sedi sparse sul territorio nazionale.
I settori di inserimento principali riguardano alcune aree professionali specifiche, quali:
- Costruttore;
- Costumista;
- Montatore;
- Operatore di ripresa;
- Organizzatore / Ispettore di produzione;
- Realizzatore decoratore;
- Sarto;
- Scenografo;
- Specializzato della produzione;
- Tecnico della produzione;
- Truccatore / Parrucchiere.
BANDO RAI PER SPECIALIZZATI PRODUZIONE
Il concorso attivato dalla RAI è finalizzato all’assunzione di 25 candidati i quali al termine del percorso formativo diverranno Operatori Specializzati della Produzione.
Le risorse selezionate si occuperanno di varie mansioni, in base al livello di competenza. Tra queste, spiccano l’installazione, l’esercizio e la manutenzione dei corpi illuminanti e dei relativi apparati tecnici, e di impianti e apparecchiature di ripresa e diffusione audio e video.
Provvederanno ad installare opere fisse e/o mobili durante prove e riprese.
REQUISITI
Possono partecipare alla selezione per i posti di lavoro RAI tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza Italiana o straniera, purché in regola rispetto alle norme che regolano il permesso di soggiorno in Italia;
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni;
- Diploma di scuola media inferiore;
- Patente di guida di Categoria C o C1;
- Disponibilità ad effettuare trasferte;
- Non aver svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alle qualifiche oggetto del bando per un periodo superiore a 15 mesi;
- Non essere stati licenziati dalla Rai per giusta causa o per giustificato motivo.
Un’ informazione importantissima è il titolo di studio richiesto: infatti sarà possibile candidarsi anche senza diploma superiore, fattore che estenderà, non di poco, la richiesta dei partecipanti alle selezioni poichè sarà sufficiente solo la licenza media inferiore.
CONDIZIONI DI LAVORO
L’inserimento avverrà mediante contratto di apprendistato della durata di 30 mesi. È prevista una retribuzione annua l’ora di circa €19.600. Il salario salirà a circa €21.300 lordi una volta terminato il periodo di apprendistato.
PROVE D’ESAME
L’iter selettivo prevede lo svolgimento di una preselezione e di una prova orale. La prima consisterà in un test scritto a risposta multipla, che coprirà i seguenti argomenti:
- Cultura generale
- Conoscenze impianti elettrici
- Realizzazione cablaggi
- Nozioni di corpi illuminanti e accessori
- Funzionamento di apparecchiature di diffusione sonora e di ripresa televisiva
- Conoscenza della lingua inglese
La seconda, invece, sarà composta da due colloqui, di cui uno a carattere tecnico e l’altro conoscitivo.
LEGGI» Come prepararsi al colloquio di lavoro.
Per partecipare al bando, bisognerà inserire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del 23 ottobre 2018.
RAI LAVORA CON NOI
Gli interessati alle future assunzioni Rai e alle opportunità di lavoro attive in questo periodo possono visitare la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, Rai “Lavora con noi”.
La stessa è raggiungibile attraverso l’area ‘La Rai Cerca’ del portale web riservato al recruiting, nella quale vengono pubblicati i bandi Rai.
Una volta individuato il concorso Rai di interesse, occorre compilare l’apposito form online di candidatura allegando i documenti richiesti dall’avviso di selezione, entro i termini di scadenza indicati.
Una volta confermato l’invio della domanda online il sistema genera in automatico un messaggio di posta elettronica contenente la conferma di ricezione della candidatura.
Vi consigliamo di verificare di averlo ricevuto controllando anche la cartella spam della vostra casella di posta elettronica.
Vi affascina il mondo della Televisione? Scrivetemelo nei commenti!
Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo su Facebook! 😉
Info: www.lavoraconnoi.rai.it