Ce l’avete fatta! Grazie ad un buon curriculum e ad una perfetta lettera di presentazione siete riusciti a farvi notare dall’azienda che tanto vi interessava! Vi siete preparati al colloquio con impegno e passione ed è andata alla grande: siete stati assunti e domani sarà il vostro primo giorno di lavoro!
Come diciamo spesso “Non esiste una seconda occasione per fare una prima buona impressione” per questo abbiamo deciso di preparare questa guida che vi spiega come prepararsi al primo giorno di lavoro e affrontarlo senza ansie!
COME VESTIRSI IL PRIMO GIORNO DI LAVORO?
Indice dei contenuti
A meno che non sia prevista una divisa, vestirsi per il primo giorno di lavoro è sempre fonte di preoccupazione ma ovunque si vada a lavorare è meglio non fare la nostra apparizione con abbigliamenti eccessivi o vistosi. Assolutamente da evitare per le donne gli scolli profondi e le gonne eccessivamente corte.
Ovviamente il contesto lavorativo è molto importante per scegliere l’abito giusto e molto spesso è anche il ruolo ricoperto in azienda a fare la differenza nel dress code. Se in fase di colloquio siete riusciti a sbirciare gli outfit dei vostri futuri colleghi siete avvantaggiati, imitateli!
COSA EVITARE DI FARE IL PRIMO GIORNO DI LAVORO?
ARRIVARE IN RITARDO
Neanche a dirlo quello che assolutamente non deve accadere il primo giorno di lavoro è arrivare in ritaro!
Per prepararvi ed essere sicuri di arrivare puntuali studiate il tragitto casa-ufficio per sapere esattamente quale treno o bus prendere o dove parcheggiare l’auto. Non vorrete parlare di ingorghi e iniziare il vostro primo giorno giustificandovi giusto?.
Se utilizzate la macchina pianificate gli spostamenti con Google Maps e avrete una preoccupazione in meno a cui pensare!
METTERSI IN MOSTRA
A nessuno piacciono i saccenti saputelli soprattutto se sono gli ultimi arrivati! Se il vostro lavoro prevede l’inserimento in team durante i primi giorni di lavoro cercate di entrare in punta di piedi, senza mettervi troppo in mostra e cercate di creare subito un rapporto cordiale con i nuovi colleghi.
EVITATE LE CRITICHE.
Mostrate da subito la passione per il lavoro e mantenete un atteggiamento positivo, evitando le critiche.
COME FARTI APPREZZARE DAL PRIMO GIORNO DI LAVORO?
Un nuovo ambiente di lavoro, soprattutto se si tratta della vostra prima esperienza, potrebbe mettervi in soggezione, me ricordate che l’ingresso in una nuova realtà, con nuove persone, mette tutti a disagio.
Per farvi apprezzare fin da subito:
METTETEVI IN ASCOLTO
Orecchie Aperte! Ovviamente non solo il primo giorno di lavoro ma anche durante tutto il periodo di formazione e di inserimento! Questo vi servirà per raccogliere informazioni utili per svolgere al meglio il vostro lavoro! Iniziate subito con il memorizzare i nomi e il ruolo dei colleghi con i quali dovrete relazionarvi! Se avete dei dubbi non esitate a chiedere!
MOSTRATEVI CORDIALI
Sicuramente vi verrano presentati i nuovi colleghi, ricordatevi di mostrarvi cordiali e di salutare sempre anche i collaboratori che vi capiterà di incontrare in azienda, magari alla macchinetta del caffè o nei corridoi.
RICORDATEVI COSA AVETE DETTO AL COLLOQUIO
E’ il momento di dimostrare! L’azienda vi ha assunto per quanto avete dichiarato al colloquio e per quanto è scritto sul vostro curriculum quindi cercate di essere all’altezza.
Da leggere: Come prepararsi al Colloquio di lavoro
SORRIDETE!
Nessuno si aspetta da voi la perfezione al primo colpo, quindi non stressatevi all’idea di dover dimostrare subito il vostro valore. Lavorate con serietà e ricordatevi che il primo giorno di lavoro può essere davvero piacevole se cercate di dare il massimo!
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie di Vrformazione! Iscriviti alla newsletter!