Occupazione: Per chi cerca lavoro la qualifica è un requisito essenziale.

0
129
qualifica

Se fino al 2000 i profili più richiesti dalle aziende erano geometri, contabili e segretarie,  anche alla prima esperienza, con compiti finalizzati alla gestione interna delle attività, in questi ultimi cinque anni la musica è lentamente ma inesorabilmente cambiata, anche in Italia.

Con lo sviluppo di internet e successivamente dei social network, mentre si chiude la porta ai vecchi mestieri,  un’altra viene spalancata sul mondo,  non solo per aumentare  la propria visibilità  ma soprattutto per cogliere tutte le opportunità  che esso propone.

Inutile opporsi  al cambiamento,  se si vuole tenere in piedi  un’ azienda  bisogna adeguarsi  al nuovo sistema.

Cambiano quindi le modalità di comunicazione e ovviamente anche la tipologia dei  profili richiesti. Per chi non possiede il diploma o la laurea  si preannunciano tempi duri e se diminuiscono i posti di lavoro, lo stesso non accade per la qualifica.
Chi desidera mettere piede nel mercato del lavoro deve essere altamente qualificato e già preparato ad essere operativo in azienda.

Se state decidendo, quindi, quale indirizzo di studi prendere all’Università, sappiate che economisti, ingegneri e medici sono i profili più richiesti.
I diplomati continuano comunque a battere i laureati. Su 367mila assunzioni, solo 58mila sono riservate alle teste cinte di alloro, 160mila vengono accaparrate dai diplomati, soprattutto per quanto concerne il settore WEB e IT nel quale l’esperienza continua a valere, ancora, più dell’istruzione universitaria.

Dunque, prima  di scegliere  verso quale rotta indirizzare il vostro futuro,  fate le giuste riflessioni cercando di far conciliare le ambizioni con le esigenze del mercato senza dimenticare che professionalità, esperienza e affidabilità, restano requisiti fondamentali per essere scelti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui