Obiettivi? Come pianificarli e raggiungerli!

0
843

Come pianificare e raggiungere gli obiettivi?

La pianificazione è un processo con il quale puoi fissare e stabilire i tuoi obiettivi di medio-lungo termine stabilendo le azioni che devi fare per conseguirli e predisporre i mezzi e le vie per realizzarli. Una buona pianificazione prevede 5 Step fondamentali.

Quali sono?

1- Determina gli obiettivi della tua vita,

Poniti delle domande importanti relativamente a ciò che desideri ottenere dalla vita. Dove vuoi arrivare: oggi, tra un anno, nell’arco di una vita?

  • In ambito lavorativo potresti desiderare di fondare una tua propria azienda. A livello fisico, potresti volerti rimettere in forma. Un obiettivo personale potrebbe essere quello di formare una tua propria famiglia. Il campo di ognuno di questi obiettivi può essere incredibilmente vasto.

2- Suddividi l’immagine principale in obiettivi più piccoli e specifici,

Analizza le aree in cui, nel tempo, vorresti apportare delle modifiche o dei miglioramenti. Includi per esempio: carriera, finanze, famiglia, istruzione o salute. Inizia domandandoti cosa desideri ottenere in ogni area specifica e pensa a quali passi intendi compiere nell’arco temporale dei prossimi cinque anni.

  • Nel caso dell’obiettivo “Voglio rimettermi in forma”, potresti stabilire degli obiettivi minori come “Voglio alimentarmi in modo più sano” e “Voglio correre una maratona”.
  • Per l’obiettivo “Voglio fondare un’azienda mia”, i traguardi intermedi potrebbero essere “Voglio imparare a gestire un’azienda con efficacia” e “Voglio aprire una piccola libreria indipendente”.

3-  Scrivi degli obiettivi a breve termine,

Ora che, a grandi linee, sai cosa vuoi ottenere nel corso dei prossimi anni, devi iniziare a compiere i passi necessari a raggiungerli ponendoti degli obiettivi concreti. Nel farlo, fissa delle scadenze temporali ragionevoli (non più di un anno per gli obiettivi a breve termine).

  • Mettere i tuoi obiettivi per iscritto farà sì che sia più difficile ignorarli e ti renderà di conseguenza più responsabile.
  • Se vuoi rimetterti in forma, il tuo primo traguardo potrebbe essere quello di mangiare più frutta e verdura e di correre per 10 chilometri.
  • Se desideri fondare una tua azienda, i tuoi primi obiettivi potrebbero essere quelli di iscriverti a un corso di contabilità e individuare il luogo perfetto per la tua libreria.

4- Compi dei piccoli passi (obiettivi minori) che ti aiutino ad avvicinarti alla meta (obiettivi maggiori),

In pratica devi evidenziare le ragioni per cui hai deciso di porti un tale obiettivo e riflettere su cosa accadrà una volta raggiunto. A tal fine, alcuni validi quesiti da porti possono essere i seguenti: credo che ne valga la pena? È il momento giusto per procedere? Questa decisione è in accordo con le mie necessità?

  • Per esempio, se riferendoti a un obiettivo di fitness a breve termine, hai deciso di voler iniziare a praticare un nuovo sport entro i prossimi 6 mesi, è bene domandarti se e in che modo la tua scelta ti aiuterà a raggiungere il tuo traguardo principale, ovvero quello di correre una maratona. Se necessario valuta di modificare il tuo obiettivo a breve termine sostituendolo con una pratica che ti consenta di avanzare efficacemente verso la meta finale.

5- Adatta periodicamente i tuoi obiettivi.

Anziché limitarti a rimanere ancorato sulle tue posizioni iniziali, di tanto in tanto, trova il tempo di rivalutare i tuoi obiettivi minori. Stai rispettando le scadenze temporali che ti eri prefissato? Le tappe previste sono ancora in grado di condurti al tuo traguardo finale? Sii flessibile nel modificare e adattare i tuoi obiettivi minori.

  • Per ritornare in forma, potresti aver tagliato il traguardo di diverse gare da 10 chilometri. Può darsi che, dopo averne corse alcune ed esserti impegnato a migliorare i tuoi tempi personali, sia giunta l’ora di modificare il tuo obiettivo da 10 a 15 chilometri. Con il passare del tempo potrai quindi decidere di correre una mezza maratona e poi una maratona intera.
  • Per aprire la tua azienda, dopo aver raggiunto i primi obiettivi, imparare a tenere la contabilità e trovare un luogo idoneo, potresti decidere di impegnarti a ottenere un mutuo e tutte le licenze comunali necessarie ad aprire la tua attività. In seguito potrai finalmente acquistare o affittare lo spazio scelto, ottenere i libri di cui hai bisogno, contrattare lo staff e aprire le porte del tuo nuovo business. Con il tempo potresti anche decidere di voler aprire un secondo punto vendita!

 

 

Quando si pianifica un obiettivo, è necessario pianificare azioni e strategie ad esso collegate. Per esempio se il mio obiettivo è fissato a 3/5 anni (medio-lungo termine) dovrò compiere una serie di azioni a breve termine (1 anno) che mi porteranno a conseguire il mio obiettivo a medio-lungo termine.
Dopo la pianificazione è necessario programmare un certo numero di azioni da svolgere entro scadenze ben precise. Ovviamente gli obiettivi che si danno in sede di programmazione devono essere coerenti con gli obiettivi che si sono pianificati.
Pianifica il tuo obiettivo, programma una serie di azioni da svolgere e RAGGIUNGILO! 😉

Thanks to wikihow.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui