LINKEDIN: COS’È E COME FUNZIONA

0
237
come funziona linkedin

LinkedIn è un social network che si occupa di reti di contatti professionali e ha per scopo quello di creare e intrattenere relazioni professionali online. Ecco come usarlo.

Networking: ecco precisamente di cosa si occupa LinkedIn. Questo social network, infatti, si occupa principalmente di creare e gestire reti di contatti professionali ed ha per scopo quello di creare e intrattenere relazioni online, sulla base però dei contatti lavorativi. LinkedIn, pur essendo il social network professionale più diffuso nel mondo – oggi anche in Italia – è sempre stato snobbato da molti giovani, che preferivano accostarsi la mondo del lavoro tramite altre vie di comunicazione. Iscriversi è semplice come creare un profilo per qualunque altro social network. Ma su LinkedIn l’importante è creare una rete professionale per dare slancio alla propria carriera. Come? Il sito offre un sistema di condivisione di messaggi in bacheca che unisce le migliori funzionalità di Facebook e Twitter. Nella “network activity”, infatti, è possibile scegliere di twittare il proprio messaggio, spuntando l’apposita casella.

CHE VANTAGGI PORTA USARE LINKEDIN?

LinkedIn, essendo un social network mirato ad un settore professionale, a dispetto di Facebook o Twitter, dà la possibilità di essere notati da ipotetici datori di lavoro che non vi conoscono e voglio farsi un’idea su di voi. Riempire la sezione dedicata alla descrizione della propria persona è molto più importante su questo social. Infatti è di fondamentale importanza per la ricerca del lavoro giusto, con particolare riguardo alle parole chiave e ai grassetti. Inoltre, particolarmente suggerito è l’utilizzo dei bottoni che incorporano il codice HTML della propria pagina. Soprattutto se si compilano quotidianamente dei blog o se si sfrutta uno spazio online per pubblicare i propri lavori, collegarlo al profilo LinkedIn – e viceversa – sarà un’ottima mossa, per mostrare alle aziende eventualmente interessate le proprie capacità. LinkedIn non ti regalerà per magia l’opportunità di un lavoro per cui non sei adatto, ma ti offrirà la possibilità di attirare l’attenzione di qualcuno in cerca delle tue competenze, dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi. Il mio consiglio è quello di usarlo. LinkedIn è una piattaforma molto professionale, che ti può permettere di curare la tua “vetrina” personale in modo da apparire il più professionale possibile agli occhi di un selezionatore. Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook! 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui