GUCCI ASSUME: POSIZIONI, REQUISITI E COME CANDIDARSI

1
10969

Gucci apre le porte a circa 900 candidati da inserire nel mondo dell’alta moda e del lusso!

State strabuzzando gli occhi perché increduli? Invece è proprio così, Gucci è alla ricerca di personale.

Già dallo scorso anno, infatti, il colosso d’alta moda italiano sta portando avanti un piano di espansione del personale che prevede, entro la fine dell’anno, l’assunzione di 900 figure professionali.

CHI È GUCCI

Fondata nel 1921 da Guccio Gucci, Gucci è una delle maggiori case di moda italiana, operante nell’alta moda e negli articoli di lusso.

Nel 2006 Gucci ha fatturato 7,6 miliardi di euro nel mondo diventando la seconda casa di moda più venduta dopo Louis Vuitton.
È tutt’oggi uno dei marchi di moda più famosi e rinomati a livello mondiale, con 300 negozi aperti in tutto il mondo.

POSIZIONI APERTE E REQUISITI

Le posizioni aperte in Gucci sono rivolte sia a professionisti che a giovani senza esperienza. Avendo come obiettivo quello di mantenere alti i livelli di professionalità e qualità, la scelta ricade su persone talentuose, motivate e dotate di passione per l’industria della moda, che possono contribuire al raggiungimento di questi obiettivi.

Per questo motivo la famosa casa di moda predilige per i suoi dipendenti contratti a tempo indeterminato o di tirocinio, dando loro la formazione e l’opportunità di crescere all’interno del gruppo.

Qui sotto troverete le posizioni aperte, suddivise per regione, con tutte le informazioni utili per candidarsi!


TOSCANA


Addetto Gestione Lavorazioni Intermedie Materie Prime

La risorsa, inserita all’interno dell’ufficio LG Raw Materials Engineering and Quality Control, si occuperà della gestione del flusso delle lavorazioni intermedie di materie prime (principalmente pellami) per pelletteria.

REQUISITI:
  • Laurea, preferibilmente ad indirizzo scientifico;
  • Esperienza pregressa di almeno due anni in ambito pelletteria o calzature in uffici tecnici o di produzione;
  • Gradita conoscenza dei processi conciari;
  • Disponibilità a trasferte;
  • Buona conoscenza di Excel e dei principali strumenti informatici;
  • Propensione per attività gestionali ed analitiche;
  • Ottime doti relazionali.

Shoe Component and Special Parts Procurement Internship

La risorsa si inserirà all’interno del team Shoe Component and special parts procurement per seguire e gestire i fornitori di componenti e parti speciali necessarie alla produzione delle calzature.

REQUISITI
  • Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale o Economia;
  • Ottima conoscenza di Excel e in generale del pacchetto Office;
  • Buona conoscenza inglese;
  • Pro-attività;
  • Team work (se vuoi saperne di più leggi l’articolo in cui spiego cos’è il Team Working);
  • Capacità comunicative e relazionali;
  • Flessibilità;
  • Capacità di analisi.

Stage Process Engineer Shoe Production

La risorsa si inserirà all’interno del team Shoe Production ed avrà il compito di collaborare a progetti di re-ingegnerizzazione dei processi di produzione di materiali per calzature e di prodotto finito. Inoltre, avrà l’opportunità di seguire progetti a forte contenuto innovativo e finalizzati all’attuazione del miglioramento continuo in tutta la filiera produttiva

REQUISITI
  • Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale;
  • Conoscenza dei processi di Lean production;
  • Ottimo utilizzo del pacchetto Office, in particolare di Excel e Power Point;
  • Atteggiamento pro-attivo e propositivo;
  • Apertura al cambiamento;
  • Problem solving;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Team work.

Industrializzatore Calzature Lavorazioni Speciali

All’interno dell’Area Tecnica Calzature, la risorsa si occuperà dello sviluppo delle lavorazioni speciali per calzature, dai prototipi alla messa in produzione, interagendo con gli Industrializzatori, i fornitori e individuando i test di laboratorio più idonei alla lavorazione in oggetto.

REQUISITI
  • Ottimo utilizzo del CAD e buona conoscenza del pacchetto Office;
  • Buona conoscenza delle fasi di assemblaggio calzature;
  • Ottima padronanza dei processi calzaturieri e conoscenza dei materiali;
  • Ottima conoscenza delle materie prime, compresi materiali pregiati;
  • Gradita conoscenza della lingua inglese;
  • Attenzione al dettaglio e apertura all’innovazione;
  • Team work;
  • Problem solving;
  • Flessibilità di orario.

MARCHE


Addettoa al montaggio calzature

La risorsa si inserirà all’interno di uno dei calzaturifici della piattaforma industriale Gucci con sede a Recanati e si occuperà del montaggio di calzature eleganti garantendo gli standard qualitativi richiesti.

REQUISITI
  • Pluriennale esperienza nel ruolo presso aziende di produzione di calzature eleganti;
  • Buona conoscenza delle lavorazioni delle calzature;
  • Buona manualità;
  • Capacità di lavorare in Team.

Process Engineering Coordinator

La risorsa si inserirà all’interno di uno dei calzaturifici della Piattaforma industriale Gucci con sede a Recanati (MC) e si occuperà di gestire, coordinare ed implementare l’area di Process Engineering.

REQUISITI
  • Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale;
  • Pluriennale esperienza in ambito process engineering in contesti aziendali produttivi;
  • Conoscenza delle tematiche di Lean Production;
  • Buon utilizzo del pacchetto Office;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Team work.

PIEMONTE


Responsabile Modellista Abbigliamento Bambino

Il candidato entrerà a far parte dell’Ufficio Kids Product Development del brand Gucci e, riportando direttamente al GG KRTW Product Development Manager, coordinerà lo sviluppo dei modelli della collezione dal campionario alla produzione.
Dovrà assicurare la corretta progettazione dei modelli, in termini di vestibilità e industrializzazione e supervisionare la realizzazione dei prototipi.

REQUISITI
  • Titolo di studio in Modellistica;
  • Almeno 5 anni di esperienza preferibilmente nell’abbigliamento Bambino;
  • Conoscenza del sistema CAD Lectra;
  • Buone capacità organizzative e di pianificazione;
  • Leadership;
  • Pro-attività;
  • Conoscenze linguistiche: Italiano e preferibilmente Inglese.

Come ho detto precedentemente, queste sono solo alcune delle opportunità di lavoro che offre il mondo Gucci. Il mio consiglio, infatti, è quello di recarvi nella sezione “Lavora con noi”, presente sul loto sito web, così da rimanere aggiornati su tutte le varie offerte che verranno aggiunte nel corso del tempo.

COME CANDIDARSI

Come vi ho anticipato, Gucci utilizza la piattaforma “Lavora con noi” per consentire a chi è interessato di verificare le posizioni aperte e di inserire la propria candidatura.

Per poter procedere è necessario registrarsi fornendo tutti i propri dati personali e le esperienze lavorative.

Si possono fornire tali informazioni accedendo:

  • tramite LinkedIn (questa opzione richiede comunque l’inserimento del file del curriculum);
  • tramite inserimento manuale in fase di registrazione (questa opzione richiede comunque l’inserimento del curriculum).

Ricordate che, sopratutto per aziende del calibro di Gucci, un Curriculum Vitae di successo è la chiave per spiccare nella mole di candidature. Per fare ciò, vi consiglio di leggere “CURRICULUM VITAE: COME RENDERLO EFFICACE“, in cui spiego come migliorare il vostro CV.

Una volta registrati si provvederà a selezionare la posizione che interessa ed a inviare la candidatura.

Come potete notare tutte le posizioni descritte nell’articolo richiedono tra i requisiti, alcune “soft skills” in particolare.
Questo perché, come vi ho detto nell’articolo della scorsa settimana, sono requisiti molto importanti, tanto quanto le le conoscenze tecniche e i titoli di studio.

Quindi mi raccomando fate attenzione ad inserire tutti i vostri dati, dando il giusto spazio a quelle esperienze che mettono in risalto le caratteristiche richieste.
A tal proposito, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere anche l’articolo sulle 7 Soft Skills che fanno la differenza, dove vi spiego, appunto, cosa sono le soft skills e come evidenziarle all’interno di un CV.

Cosa ne pensate di questa offerta di lavoro? Scrivetelo nei commenti! ?

1 commento

  1. Io ho fatto la scuola di moda e sono anche brava riguardo modellistica ma soprattutto con le collezioni, vorrei fare la modella

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui