Il gruppo Ferrovie dello Stato ha dato il via ad una maxi campagna di assunzioni previste entro il 2019.
Continuano le assunzioni nel gruppo Ferrovie dello Stato per il 2018 -2019.
FS infatti, ha siglato a luglio un accordo con i sindacati per la copertura di 1.100 posti di lavoro nell’ambito della Manutenzione e della Circolazione dei treni.
Le ricerche riguarderanno principalmente RFI, la società del Gruppo che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale, ma ci saranno opportunità anche in Trenitalia e Mercitalia.
CHI È FERROVIE DELLO STATO
Indice dei contenuti
Ferrovie dello Stato Italiano( FSI), è la più importante società per azioni di trasporto ferroviario e su strada italiana.
Il gruppo, nato nel 1905, ha rappresentato una tappa importante nel processo di unificazione dell’Italia ed ha contribuito alla crescita economica, sociale e culturale del Paese e oggi rappresenta una delle più grandi realtà industriali in Italia.
PROFILI DI INSERIMENTO
Ferrovie dello stato investe molto nelle risorse umane offrendo opportunità di inserimento anche a giovani senza esperienza, in particolare a studenti o neolaureati in
Ingegneria civile e dell’architettura, industriale e dell’informazione, architettura e discipline economiche, giuridiche ed umanistiche per i quali sono previsti programmi di formazione on the Job.
Non mancano i posti di lavoro per diplomati, che vengono per lo più impiegati nelle mansioni di:
- Macchinista,
- Operatore Specializzato della Circolazione,
- Capo Tecnico, Capo Treno / Capo Servizi Treno, Capo Stazione,
- Operatore Specializzato della Manutenzione
- Specialista Tecnico Commerciale.
Per la maggior parte di queste figure sono richieste specifiche competenze tecniche, pertanto l’azienda ha messo a punto un apposito sistema che consente di acquisire le abilitazioni ferroviarie necessarie partecipando a corsi di formazione sia interni al Gruppo che esterni, e prevede per lo più l’inserimento mediante contratti di apprendistato professionalizzante.
Ferrovie dello stato presta particolare attenzione a favorire l’uguaglianza di genere; differenze retributive medie tra donne e uomini sono riconducibili esclusivamente alle diverse posizioni professionali ricoperte in Azienda, alle diverse modalità prestative e alla responsabilità loro associata.
Potrebbe interessarti l’articolo: Gender Pay Gap, le donne guadagnano di meno.
POSIZIONI APERTE E COME CANDIDARSI
In questo momento Ferrovie dello stato ha aperto le selezioni per due figure professionali nella regione Sicilia e c’è tempo per candidarsi entro il 7 novembre 2019.
Operatori Specializzati Manutenzione Rotabili Senior
Cosa prevede il ruolo? Le risorse svolgeranno attività tecnico-operative relative a lavori di produzione e revisione di materiale rotabile finalizzato alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria e al relativo trasporto di mezzi, attrezzature e materiali.
Requisiti richiesti:
- Licenza di scuola media inferiore;
- Possesso di patente B;
- Esperienza di almeno 3 anni in una o più delle lavorazioni relative a lavori di produzione e revisione di materiale rotabile finalizzato alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria ed al relativo trasporto di mezzi, attrezzature e materiali;
- Possesso dei requisiti fisici richiesti;
- Carattere di preferenza la residenza nella regione Sicilia;
- Completano il profilo abilità nella risoluzione dei problemi, capacità di lavorare in squadra, orientamento alla qualità e all’accuratezza nel raggiungere il risultato.
Tipologia contrattuale prevista: Contratto a tempo indeterminato
Sede di lavoro: Carini
Operatori Specializzati Circolazione Senior
Cosa prevede il ruolo? Prevede attività di carattere operativo nell’ambito del settore manovra treni,in particolare:
- Aggancio/distacco locomotore treni.
- Distacco/aggancio locomotori da manovra.
- Aggancio/distacco di veicoli (carri, vetture, etc.) in scali, piazzali o all’interno di stabilimenti.
- Posizionamento/rimozione segnalamento treno completo (fanali coda treno).
- Predisposizione istradamenti (manovra dei deviatoi o altri enti di infrastruttura).
- Stazionamento/immobilizzazione di veicoli/gruppi di veicoli in scali, piazzali o all’interno di stabilimenti.
Requisiti richiesti:
- Licenza di scuola media inferiore;
- Possesso di patente B;
- Esperienza di almeno 3 anni in una o più delle attività del ruolo;
- Possesso dei requisiti fisici richiesti;
- Carattere di preferenza la residenza della regione sicilia.
Tipologia contrattuale prevista: Contratto a tempo indeterminato
Sede di lavoro: Messina
COME CANDIDARSI
Il principale canale di reclutamento è costituito dalle domande spontanee pervenute attraverso la compilazione dell’apposito form presente nella pagina dedicata per l’inserimento del CV.
Se hai inserito una candidatura spontanea, riceverai la mail di ringraziamento da parte del nostro Gruppo per comunicarti che la stessa resterà nel loro database per un periodo di 18 mesi e sarai contattato solo nel caso di esigenze di personale in linea con il tuo profilo.
Per candidarti alle posizioni aperte è necessario consultare la sezione “Ricerche in corso” sulla piattaforma ferrovie dello stato ed inserendo la tua preferenza potrai procedere con l’iter di selezione previsto.
ITER DI SELEZIONE
Se il tuo curriculum vitae è in linea con i requisiti richiesti per il ruolo oggetto della ricerca verrai convocato; a quel punto inizierà il percorso di selezione:
- test attitudinali;
- colloquio motivazionale;
- colloquio tecnico professionale;
A seconda delle specifiche figure professionali richieste, ulteriori prove potrebbero aggiungersi:
- test di personalità;
- prova di abilità manuale;
- prova di lingua
La verifica dei requisiti fisici (consultabili nella sezione lavora con noi – requisiti fisici ) previsti in relazione al ruolo oggetto della ricerca costituisce condizione necessaria per il superamento dell’intero iter selettivo ai fini dell’assunzione.
Dato l’elevato numero di candidature il feedback verrà inviato solo ai profili ritenuti maggiormente in linea con quanto ricercato.
FERROVIE DELLO STATO PER LE SCUOLE
L’obiettivo di ferrovie dello stato è contribuire alla crescita di giovani talenti, proprio per questo motivo progettano, insieme alle scuole, percorsi diversificati rivolti a studenti di licei e istituti tecnici di eccellenza che hanno come obiettivo quello di trasferire ai giovani competenze specifiche del settore e prepararli in modo mirato ad un mondo del lavoro in continua evoluzione dando loro maggiori opportunità e potere di scelta.
Attualmente sono attive n.53 convenzioni con Istituti Tecnici e Licei su tutto il territorio nazionale e dal 2013 ad oggi più di 5.000 studenti del 3°,4° e 5° anno sono stati coinvolti in attività formative e di orientamento.
COME FARE RICHIESTA
Per poter fare richiesta è necessario inviare una richiesta in carta intestata dell’istituto scolastico, siglata dal Dirigente Scolastico, all’indirizzo mail lavoraconnoi@fsitaliane.it chiarendo il numero di persone che si intende coinvolgere, di quali classi, per quanto tempo e indicativamente in quale periodo.
Una volta ricevuta richiesta formale, verrà valutata la fattibilità di una eventuale collaborazione, sulla base delle disponibilità della Società e delle esigenze di business aziendale.
Ti piacerebbe lavorare in Ferrovie dello Stato? Resta connesso! Prossimamente pubblicheremo aggiornamenti sulle posizioni offerte!
Ritieni interessante questo offerta di lavoro? Scrivilo nei commenti e condividi l’articolo su facebook.