Facebook punta alle aziende: Facebook at Work è in arrivo!
Una versione totalmente riservata ai professionisti per rendere ancora più facile la comunicazione e la collaborazione tra colleghi. L’obiettivo di Mark Zuckerberg è quello di sfidare LinkdIn, Microsoft e Google: un’impresa non semplicissima!
La notizia è arrivata dal Financial Times secondo il quale, Facebook At Work, consentirà di chattare tra colleghi oltre a mettere in contatto professionisti e favorire la collaborazione sui documenti e sul lavoro in generale.
Il nuovo sito sembrerebbe, almeno in apparenza, molto simile al classico Facebook, ma chi lo userà potrà tenere separato il profilo personale da quello del lavoro.
(Facebook at Work è attualmente in fase di test a un ristretto numero di partner esclusivi)
Come funziona?
Il datore di lavoro potrà creare un account per ogni singolo dipendente della sua azienda, i quali si ritroveranno automaticamente tutti i colleghi all’interno del proprio network. Tutto il resto, amici e conoscenti, rimangono esclusi.
Basterà fornire il nome, cognome, ruolo e contatti dei propri dipendenti per poi associarli ai relativi account Facebook, e gli stessi potranno poi effettuare il login utilizzando username e password del profilo Facebook classico.
Si parla anche di una funzione di archiviazione cloud, mail e chat come quelle di Google, un personal information manager come Microsoft Outlook e applicazioni Office.
Come verrà giudicato dalle aziende?
Bella domanda! Facebook è nato per mettere in contatto e far comunicare le persone in rete da ormai dieci anni a questa parte aprendo anche molte questioni per quanto riguarda la privacy. Molte aziende vedono questo Social Network come una perdita di tempo durante le ore di lavoro tant’è che alcune hanno addirittura deciso di bloccare il suo uso dai computer aziendali. Inoltre si sono verificati anche degli episodi di licenziamento a causa di foto e commenti postati sul Social, per appunto violazione di privacy. Non è facile tenere separati i diversi ambiti della propria vita con una pagina sola, ma Facebook At Work promette un’alternativa importante e uno sdoppiamento dei profili, uno per la vita “privata” e uno per quella professionale!
Secondo voi come verrà accolto dalle aziende? Pensi possa essere uno strumento utile per il lavoro? Scrivetelo nei commenti! 😉
Potrebbe interessarti anche Moments: nuova App foto di Facebook!