Oggi analizzeremo come scrivere un curriculum efficace, quali sono i trucchi per colpire un selezionatore e quanto è importante scrivere un curriculum in diverse versioni.
Proprio così! non esiste una sola versione del vostro curriculum, ma tante quante sono le offerte di lavoro alle quali desiderate candidarvi.
Quali sono le caratteristiche o le attività da mettere in evidenza quando si scrive un curriculum?
Ecco la risposta! Leggete con molta attenzione l’annuncio di lavoro a cui state rispondendo e, ad esempio, andate a visitare il sito web dell’azienda a cui desiderate inviare la vostra candidatura.
All’interno di essi, infatti, ci sono tutti gli elementi utili per apportare quelle modifiche necessarie a valorizzare ancora di più il vostro curriculum.
Se l’azienda a cui vi state candidando cerca operatori per un centralino e voi avete già esperienza nel campo, esistono già buone possibilità di essere contattati.
Sottolineando le vostre performance in quel determinato settore, inserendo quanti appuntamenti riuscivate a fissare in un mese, o quanti contratti riuscivate a chiudere, le probabilità di ricevere al più presto una chiamata dal selezionatore si innalzano notevolmente.
Tutte queste informazioni aggiuntive renderanno interessante il vostro curriculum interessante e vi aiuteranno a distinguerlo dalla massa dei CV pervenuti all’azienda.
Attenzione! questo non significa mentire sulle vostre capacità o competenze, perchè non avrebbe alcun senso, anzi risulterebbe controproducente, in quanto al primo colloquio verreste fatti fuori con la prima domanda tecnica.
Perchè è fondamentale scrivere un curriculum in diverse versioni?
Semplice, perchè ogni azienda è diversa dall’altra! Quando comunicate con gli altri, non siete sempre gli stessi, giusto? A seconda del contesto e della persona che incontrate utilizzerete, per esempio, un linguaggio diverso, più formale con alcuni e più familiare con altri; con alcuni più simpatico con altri più tecnico.
Vi sembrerà strano, ma la stessa identica cosa accade con le aziende alle quali state inviando la vostra candidatura. Ognuna di esse vorrà infatti un rapporto esclusivo con voi e vorrà sentirsi in qualche modo “valorizzata”.
E’ proprio per questo motivo, dunque, che consiglio sempre durante i miei corsi di differenziare il proprio curriculum.
Questo, infatti, permetterà di evidenziare ancora di più il vostro profilo, mettendo in risalto le caratteristiche più interessanti per quella azienda piuttosto di altre che invece potrebbero essere più adatte per un’altra impresa.
È perciò molto importante sottolineare ed evidenziare una vostra reale caratteristica o competenza per colpire positivamente chi analizzerà il vostro curriculum.
Proprio come noi osserviamo gli altri ed elaboriamo pensieri e comportamenti diversi, allo stesso modo siamo osservati da persone diverse in modo diverso. Riuscire ad elaborare più versioni delle nostre competenze e riuscire a trasmettere attraverso il vostro curriculum, le informazioni più utili per quella azienda agevolerà il selezionatore e di certo darà a voi maggiori possibilità di essere chiamati per un colloquio conoscitivo!
Ora che lo sai, dunque, non perdere l’occasione di fare la differenza! Mettiti subito all’opera e realizza i “tuoi curriculum” curandone i dettagli e soprattutto pensando alle aziende a cui lo manderai.
Potrebbe interessarti: Video curriculum: come cambia il modo di cercare lavoro.