Come vincere l’insicurezza sul lavoro: 8 consigli utili

0
5257
insicurezza-al-lavoro

Come combattere l’insicurezza sul lavoro.

La  mancanza fiducia in se stessi e l’assenza di autostima possono davvero condizionare negativamente la nostra vita lavorativa-
Per fortuna l’insicurezza non è qualcosa di innato ed è possibile migliorare ogni giorno, ci vuole, come in tutte le cose, impegno e determinazione.
Bastano piccoli accorgimenti, per ottenere grandi risultati, ecco quindi 9 consigli utili per vincere l’insicurezza sul lavoro.

  1. Sii positivo.
    Cerca di concentrarti sulle tue abilità e talenti il più possibile. Fai una lista di tutte le tue buone qualità e non soffermarti su ciò che percepisci come i tuoi punti deboli. Costruire l’autostima significa scoprire quali sono i tuoi punti di forza e poi svilupparli e costruirci sopra. Il tuo datore di lavoro non ti avrebbe dato un lavoro se non avesse riconosciuto certe qualità in te.
  2. Riconosci le tue conquiste. Quando fai qualcosa di buono o ottieni qualcosa, non fare finta di niente. Riconoscilo e fatti un complimento, anche se è un risultato piccolo. Assicurati anche che il tuo capo sia a conoscenza del buon lavoro che hai fatto. Questo non significa suonare la fanfara, ma solo di essere realisti sui propri risultati.
  3. Sii orgoglioso dei tuoi risultati. Quando tratti con i colleghi al lavoro, cerca di non confrontare i tuoi risultati con i loro – tu devi farcela alle tue condizioni.
  4. Comunica. Quando ti senti insicuro o nervoso tenderai ad allontanarti dai colleghi. Questo può risultare dall’essere troppo concentrato su te stesso e sulla tua timidezza. Usa gli strumenti di comunicazione per aiutarti a sorpassare l’incertezza e la timidezza.
  5. Costruisci la fiducia attraverso la comunicazione. Quando stai cominciando a conoscere gente al lavoro, usa la conversazione per costruire la fiducia e trovare un terreno comune.
  6. Usa il nome della persona con cui stai parlando. Questo, non solo per rendere la conversazione più personale, ma anche per aiutarti a ricordare il nome delle persone. Un’altra tecnica che può aiutare la conversazione a scorrere più facilmente è quella di usare delle domande aperte a cui non si può rispondere con un sì o un no. Ricordati che la comunicazione aperta e chiara al lavoro è vitale per costruire la fiducia e mantenere delle relazioni sane al lavoro.”
  7. Comportati con sicurezza. Il modo in cui ti presenti agli altri ti può aiutare a sentirti più sicuro. Sii cosciente di come la pensi su te stesso e dei segnali che il tuo linguaggio corporale manda. Pensa alla tua postura. Stai dritto e, quando ti muovi per una stanza, fallo con uno scopo.
  8. Apparire al meglio. Il vostro aspetto esteriore conta tantissimo, vestitevi bene, senza spendere cifre folli e se il vostro fisico non vi soddisfa, mettetevi a dieta, ne guadagnerete anche in salute!
  9. Non sottovalutare mai il potere di un sorriso. Un sorriso ti può rendere più alla mano e ti fa sentire meglio. La gente può vedere che sei una persona amichevole e su cui si può contare quando li saluti con un bel sorriso sulla faccia e nella voce.

Hai qualche altro consiglio da dare? Lascia un commento! 😉

Fonte: wikiHow.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui