Come richiedere il bonus bebè 2015!

0
89

Il Bonus Bebè, il sussidio che aiuta le famiglie in difficoltà ad avere un supporto reale per la nascita di un figlio nei prossimi 2 anni!

Da Lunedì 11 maggio 2015 è possibile presentare le domande per richiedere l’assegno di natalità chiamato, ormai da molti bonus bebè, per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017 entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo.

Quali sono i requisiti per poter richiedere il bonus bebè?

  • Per prima cosa, bisogna possedere un ISEE, in corso di validità con un valore non superiore a 25.000 euro annui.
  • Inoltre, almeno uno dei genitori deve essere cittadino italiano o comunitario oppure cittadino di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
  • Infine, al momento della domanda il richiedente del bonus bebè deve essere residente in Italia e convivente con il figlio per il quale si richiede l’assegno, quindi deve avere la stessa residenza del bimbo.

Quant’è l’importo dell’assegno?

Di norma, il bonus bebè sarà erogato in rate mensili di 80 euro dall’INPS fino al terzo anno di vita del bambino, oppure fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato o in affido preadottivo.
Per i nuclei familiari in possesso di un ISEE non superiore a 7.000 euro annui, invece, l’importo è esattamente il doppio e sarà corrisposto in rate mensili di 160 euro con le stesse decorrenze e durate.

La domanda per ottenere il bonus bebè va fatta direttamente all’INPS esclusivamente in via telematica, mediante il sito inps.it, attraverso il Call Center (numero verde 803.164) o presso i Patronati.

Questo bonus bebè non è sicuramente usufruibile da tutti, ma di certo può essere utile ai più bisognosi!

Se pensi che questo articolo possa essere di aiuto a qualcuno suggeriscilo ai tuoi amici! 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui