
Pranzi e cene di lavoro. Oltre agli appuntamenti «tradizionali» in ufficio, capita spesso e volentieri di concludere affari o discutere di possibili lavori seduti a tavola. Il che, a quanto pare, va molto bene. Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Chicago Booth School of Business, per ottenere quello che si desidera e contrattare un’offerta lavorativa o una proposta, non c’è niente di meglio che condividere il pasto.
Cene di lavoro: condividere la stessa portata aiuta
Indice dei contenuti
I risultati possono diventare ancora migliori se con il collega/capo/socio con cui si esce a pranzo si decide di condividere lo stesso piatto. Proprio come si usa fare in Asia, quest’abitudine conviviale – che di fatto consiste nel porre a centro tavola uno o più portate comuni, al posto che ordinare ciascuno il proprio piatto – creerebbe il clima ottimale per concludere ottimi affari e stringere relazioni di lavoro fruttuose e durature.
Le buone regole per pranzi e cene di lavoro
Certo è che quando si tratta di uscire a pranzo e cena per lavoro, occorre tenere a mente alcune buone regole, evitando di voler fare gli amiconi a tutti i costi e facendo un distinguo tra sfera affettiva e sfera lavorativa.
Vediamo quindi come comportarsi ad una cena aziendale!
Relazioni con i colleghi
Ricordate che non è che perché trascorrete molte ore con i colleghi che siete obbligati a diventare migliori amici o andare d’accordo con tutti. Anche in occasione di un pranzo di lavoro informale limitatevi a essere sempre cordiali, gentili e attenti, evitando di promuovere pettegolezzi, tensioni e motivi di discussione.
Avere consapevolezza del contesto
In occasioni informali come i pranzi o le cene di lavoro fate attenzione a non esagerare con l’esuberanza e la voglia di divertirsi o fare festa. Pensate a che ricordo vorreste lasciare agli altri dall’incontro in questione comportatevi di conseguenza, evitando anche atteggiamenti equivoci tipo flirtare con capo o colleghi.
Outfit su misura
Anche l’abbigliamento conta durante pranzi e cene di lavoro. Da evitare gli abiti eccessivamente sexy, ma anche no al troppo informale. Una giusta via di mezzo, elegante, ma casual, potrebbe fare al caso vostro.
Alcolici, mai troppi
Attenzione anche al numero di bicchieri di vino o super alcolici che ordinate: ok avere voglia di rompere il ghiaccio e sentirsi più rilassati e loquaci, ma nessuno vuole parlare di affari con una persona visibilmente alticcia.
Creare un clima di complicità
Si tratta di occasioni ideali per ricordare insieme aneddoti divertenti accaduti sul luogo di lavoro o magari momenti di difficoltà superati grazie al lavoro di squadra. Sì ai brindisi per celebrare i successi e le buone relazioni: sembrano gesti banali, ma creano un clima di intesa.
Avere le idee chiare per fare networking
Avviatevi alle cene di lavoro con obiettivi di relazione ben chiari. In questo senso vi aiuterà prepararvi degli argomenti di discussione in relazione alle persone che incontrerete e al contesto. Raccogliete informazioni sugli invitati e ricordate: basta un argomento sbagliato per generare il ricordo peggiore di noi e dire addio al network.
Come te la cavi durante le cene di lavoro? Fammelo sapere nei commenti.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITÀ’ E LE TUE OFFERTE DI LAVORO SU VRFORMAZIONE! Vai alla pagina collaborazioni!