ASSUNZIONI SPOTIFY: POSIZIONI, REQUISITI E COME CANDIDARSI

0
1624
spotify assunzioni

Spotify AB, azienda svedese proprietaria dell’omonimo servizio di streaming on demand, è alla ricerca di varie figure da assumere, sia in Italia che all’estero.

Spotify, che ha sede principale a Stoccolma, è nata nel 2006 e soltanto due anni dopo ha lanciato l’app, che oggi conta più di 180 milioni di utenti. 

Periodicamente, l’azienda seleziona nuovo personale per ampliare il proprio parco dipendenti. Al momento Spotify è alla ricerca di una risorsa da inserire presso gli uffici di Milano. Nello specifico, l’azienda svedese sta cercando un editor, che dovrà curare i contenuti, compresi i generi musicali diversi, e analizzare gli indicatori di performance.

SPOTIFY: COS’È?

“Music for everyone” è il motto di Spotify, il più grande servizio musicale che offre streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti.  Sebbene la società sia stata fondata soltanto nel 2006 da Daniel Ek, ex CTO di Stardoll e da Martin Lorentzon, cofondatore di TradeDoubler, oggi ha già raggiunto una notorietà planetaria. L’azienda madre è oggi la Spotify Ltd ed ha sede a Londra, mentre ricerca e sviluppo vengono ancora svolti dalla Spotify AB a Stoccolma. Attualmente, Spotify è in enorme espansione come dimostra il fatto che in pochi anni ha raggiunto un fatturato che supera i 4 miliardi di dollari ed è dotata di un personale di oltre 3’000 dipendenti.

SPOTIFY: UN POSTO DISPONIBILE IN ITALIA

La nota azienda svedese sta cercando, per la propria sede a Milano, un Editor di contenuti. Il candidato, infatti, dovrà occuparsi di curare i contenuti presenti nella libreria musicale dell’azienda, compresi nuovi generi musicali e creazione di playlist musicali di tendenza. Dovrà analizzare gli indicatori di performance e rappresenterà l’area Shows & Editorial all’interno dell’azienda.

Requisiti
Per questa posizione, Spotify richiede un’esperienza di oltre 3 anni nell’industria musicale o nella programmazione di musica per TV, radio ed altre reti multimediali. Per candidarsi occorre una profonda conoscenza della cultura musicale storica e contemporanea. Bisogna conoscere l’Inglese a livello eccellente e avere dimestichezza con Spotify anche come utente. Completano il profilo passione per la musica, una spiccata capacità di relazionarsi con gli altri e la predisposizione a lavorare in team.

spotify assunzioni italia
Con oltre 180 milioni di utenti attivi mensili e più di 70 milioni di abbonati, Spotify è la maggior piattaforma di streaming musicale al mondo

OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO

In questo periodo sono circa 200 le ricerche in corso per assunzioni in Svezia, Stai Uniti, Giappone e Emirati Arabi Uniti. E, ancora, in Regno Unito, Messico, Francia, Brasile e Canada.

Tra le sedi ci sono città del calibro di New York, Londra, Miami, Parigi e Tokyo. O Stoccolma, Dubai, Los Angeles, Madrid e altre località. Tra i profili richiesti ci sono ingegneri, designer, informatici, responsabili, coordinatori, analisti, data scientist, esperti media, tirocinanti e molte altre figure.

Ecco un breve elenco delle offerte di lavoro pubblicate più di recente e delle figure ricercate, per le quali è possibile candidarsi:

Stoccolma

  • Senior Network Engineer
  • Traffic Manager
  • Senior Software Engineer, Compliance
  • Site Reliability Engineer
  • Accountant, General Ledger, EMEA
  • Business Intelligence Developer
  • Senior Privacy Program Manager
  • Compliance Engineer
  • Application Security Software Engineer
  • Engineering Manager – Workday (HR Information Systems)
  • Art Director / Designer, Editorial Design
  • Online Music Studio Developer for The Soundtrap HUB
  • Workday Integration Specialist
  • Senior Talent Acquisition Partner
  • User Researcher – Platform & Partner Experiences
  • Program Manager – Platform & Partner Experience
  • Program Management Lead / Senior Program Manager
  • Employee Experience Project Manager
  • Program Manager – Growth Opportunities
  • User Researcher – Platform & Partner Experiences
  • Mobile Tech Lead
  • Director of Product Insights
  • Senior Pricing Specialist
  • Technical Program Manager

Londra

  • Account Director
  • Legal Counsel, Privacy
  • Data Scientist, Markets Research
  • Subscription Growth Associate
  • Research Scientist
  • Mobile Developer
  • Senior Software Engineer, Content Platform
  • Software Engineer Backend
  • Principal Product Designer
  • Sales Trainer, Europe
  • Senior User Researcher
  • Product Manager – Family Experience
  • Senior Software Engineer, Mitigate Risk & Fraud Prevention
  • Product Manager, Fraud Prevention And Risk Management
  • Full-Stack Engineers – Revenue
  • Senior Product Designer

Goteborg

  • Android Engineer
  • iOS Engineer
  • Product Manager – Mobile Experience

Dusseldorf

  • Campaign Management Lead

Per quanto concerne le caratteristiche delle posizioni aperte, le linee di percorso professionale sono estremamente eterogenee, e pertanto ben in grado di soddisfare le esigenze più specifiche di chi desidera operare all’interno delle nuove tecnologie e della musica. Considerando che oggi l’azienda vanta più di 10 milioni di utenti, e che la platea di interessati all’utilizzo del servizio è in continuo incremento, siamo certi che le posizioni aperte subiranno una nuova espansione già nel corso dei prossimi mesi.

OPPORTUNITÀ ANCHE NEGLI STATI UNITI

Oltre alle tante occasioni lavorative in Europa, Spotify ha numerose posizioni aperte anche negli Stati Uniti e in Canada. Ecco alcuni dei profili ricercati:

  • Engineering Manager – Backend/Data (New York)
  • Technical Product Manager – Service Platform (New York)
  • Head of Studio Facilities (Los Angeles)
  • Associate Director – Content Marketing (Los Angeles)
  • Business Development Manager LATAM (Miami)
  • Data Engineer (Boston)
  • User Researcher (Boston)
  • Account Director (Toronto)
spotify assunzioni america
Interno degli uffici di Spotify a New York

COME CI SI CANDIDA?

La raccolta delle candidature viene effettuata tramite il portale web dedicato alle carriere (www.spotifyjobs.com). Sullo stesso vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo occorre registrarsi gratuitamente sulla piattaforma, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale.

SPOTIFY PER I GIOVANI LAUREATI

Spotify è una realtà sempre interessata ad entrare in contatto con giovani di talento. Per questo, durante l’anno, l’azienda offre diverse opportunità di stage presso le proprie sedi sparse in tutto il mondo. Periodicamente, ad esempio, accoglie studenti universitari che devono realizzare la tesi di laurea in ambiti di interesse per la società. O, ancora, attiva programmi di tirocini estivi, anch’essi rivolti a chi ancora studia all’università. Le opportunità di formazione e lavoro non mancano anche per neolaureati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui