ESSELUNGA ASSUME IN TUTTA ITALIA

La nota catena GDO sta attivando nuove selezioni in tutta Italia presso i sui negozi sparsi sul territorio. Vediamo quali sono le posizioni aperte e come candidarsi!

0
724
esselunga assume

QUALI SONO LE POSIZIONI APERTE IN ESSELUNGA?

Esselunga apre periodicamente, durante l’anno, nuove selezioni per varie figure, per assunzioni nei supermercati e super store situati in tutta Italia, in particolar modo Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Lazio e Toscana.

La ricerca è rivolta, generalmente, a candidati anche senza esperienza, diplomati e laureati, per i quali sono disponibili soprattutto percorsi di formazione e lavoro, ma anche opportunità di stage.

Gli interessati alle assunzioni nella catena italiana GDO possono valutare le posizioni aperte in questo periodo, a cui l’azienda dà visibilità sulla pagina Esselunga lavora con noi.

Ecco una lista delle figure ricercate attualmente in tutta Italia:

  • Addetti al Servizio di Sorveglianza
  • Allievi Carriera Direttiva di Negozio
  • Allievi Responsabili Bar Atlantic
  • Baristi Bar Atlantic
  • Capi Reparto Parafarmacia
  • Cassieri / Ausiliari alle Vendite
  • Allievi Responsabili Profumerie Esserbella
  • Coiffeur Esserbella
  • Commessi Profumerie Esserbella
  • Farmacisti
  • Picking and Delivery Supervisor
  • Store Manager Profumerie Esserbella

OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI

La società è sempre interessata ad incontrare giovani ad alto potenziale, pertanto collabora con le Università italiane per progetti di formazione on the job per studenti, laureandi e laureati, e partecipa ai Career Day.

Esselunga offre, inoltre, la possibilità di svolgere tirocini retribuiti in azienda, della durata indicativa di 6 mesi, che possono anche terminare con eventuali inserimenti lavorativi.

Vengono organizzati durante l’anno, inoltre, veri e propri Recruitment Days, finalizzati all’assunzione di nuove leve con buone potenzialità.

Non mancano, infine, le collaborazioni con le Scuole Secondarie Superiori, che si concretizzano nell’attivazione di tirocini formativi e/o estivi, della durata di qualche settimana, per studenti degli ultimi anni di corso, finalizzati all’incontro con potenziali candidati da assumere una volta conseguito il diploma.

FORMAZIONE PER I DIPENDENTI

Esselunga mette a disposizione del personale una vera e propria Scuola dei Mestieri, con specifici programmi formativi teorici e pratici per formare i propri professionisti, articolati in attività d’aula e corsi pratici nei punti vendita, favorendo la crescita interna delle risorse umane. Sono previsti dei programmi di carriera specifici per ogni funzione.

Qui sotto vi elenchiamo alcuni di questi corsi:

PROGETTO SPECIALISTI REPARTI FRESCHI

Il ‘Progetto Specialisti Reparti Freschi‘ è riservato a studenti diplomandi del corso quinquennale di Tecnico dell’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera.

Le risorse vengono assunte con un contratto di apprendistato della durata di 36 mesi e affiancate a colleghi esperti.

PROGETTO SPECIALISTI PRODUZIONI ALIMENTARI

Esselunga seleziona periodicamente diplomandi dei corsi quinquennali di Tecnico a indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria (con articolazione in Produzioni e trasformazioni) o Tecnico dell’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (con specializzazione in Pasticceria), per il ‘Progetto Specialisti Produzioni Alimentari’.

I candidati selezionati vengono inseriti, mediante contratto a termine full time della durata di 24 mesi, in un percorso formativo relativo alle fasi di produzione dei reparti Pasticceria, Pastificio e Prodotti da forno.

PROGRAMMA TECNICI JUNIOR

Per i diplomandi del corso quinquennale di Tecnico a indirizzo Elettronico, Elettrotecnico e Meccatronico, durante l’anno si aprono le selezioni per il ‘Programma Tecnici Junior’.

Si tratta di un percorso di formazione e affiancamenti on the job, della durata di 24 mesi, per diventare Tecnici Professionisti.

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI?

L’azienda utilizza, tra i principali canali di reclutamento, una piattaforma web, Esselunga lavora con noi, attraverso la quale è possibile prendere visione delle offerte di lavoro disponibili, rispondere agli annunci di interesse e/o inviare una candidatura spontanea compilando il modulo online ed inserendo il cv nel Data Base aziendale.

L’iter di selezione del personale è composto da uno screening dei curriculum pervenuti da parte dei selezionatori, che provvederanno poi a contattare per un colloquio conoscitivo i candidati il cui profilo risulta in linea con le figure ricercate.

QUALI SONO LE CONDIZIONI LAVORATIVE IN ESSELUNGA?

Le risorse selezionate possono essere assunte, infatti, con varie forme contrattuali che prevedono, ad esempio, anche opportunità di lavoro part time nei week end e stagionale per permettere agli studenti di conciliare l’attività professionale con i tempi di studio.

Il lavoro nei supermercati si svolge su turni e l’orario è funzionale al tipo di contratto proposto.

Le retribuzioni variano in base al ruolo e all’esperienza del candidato ma, in linea di massima, uno scaffalista può arrivare a percepire un compenso di oltre 1.100 Euro netti al mese, un magazziniere può raggiungere i 2.000 Euro mensili e le figure quali capi reparto, direttori, ispettori ecc superano i 2.000 Euro netti di stipendio.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni Esselunga e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni – Esselunga “Lavora con noi” e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.

Vuoi pubblicizzare la tua attività o le tue offerte di lavoro su Vrformazione.it? Vai alla pagina collaborazioni!

Vuoi leggere le altre offerte di lavoro presenti sul nostro portale? Clicca qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social e se non vuoi perderti neanche una notizia sul mondo del lavoro iscriviti alla newsletter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui