Se il tuo sogno è sempre stato quello di fare l’imprenditore e di aprire quindi una tua impresa ho brutte notizie per te. Nel 90% dei casi le imprese falliscono nei primi due anni di attività.
La verità è che fare impresa non è qualcosa su cui si può improvvisare, e se i rari casi di imprenditori d’oltreoceano partiti da zero e poi diventati milionari ti hanno fatto credere che fare impresa sia un gioco da ragazzi sappi che anche quando si gioca è necessario conoscere le regole per poter giocare e vincere.
Molto spesso sentiamo storie di piccole aziende nate dal nulla che si sono trasformate in colossi internazionali e nella nostra mente scatta un interruttore: “Se ce l’hanno fatta altri perché io no?”
In realtà queste storie sono scritte ad arte per accendere i riflettori sull’ azienda, affascinare gli investitori e attrarre in questo modo nuovi clienti capita spesso infatti che fino a quel momento della suddetta azienda non si conosca neanche il nome.
Il percorso per fare impresa è duro e non mancano gli ostacoli ma se sei determinato ad aprire una tua attività voglio darti 7 Regole fondamentali per fare impresa:
1. Avere un capitale iniziale
Indice dei contenuti
Avviare una azienda senza soldi è impossibile ma avviarla con la consapevolezza di quanto spenderai è un tuo preciso dovere. Prima di addentrarti nel mondo dell’imprenditoria, devi fare bene i tuoi calcoli. Devi capire qual è la somma che ti serve per partire, devi considerare che, probabilmente, non inizierai subito a guadagnare, quindi i primi tempi dovrai contare solo sui tuoi risparmi o trovare un finanziatore.
2. Testare subito le idee brillanti
Affinchè un’impresa abbia successo è necessario che alla sua base ci sia un’idea brillante.
Un’idea diventa vincente se incontra un mercato interessato ad essa.
Molto spesso per comprendere se può davvero funzionare, soprattutto se sei a corto di denaro non serve farsi fare costosi studi di settore o realizzare un business plan. Apri la porta e vai a parlare direttamente con i tuoi potenziali clienti, cerca di capire subito se la tua idea può risolvergli un grosso problema e se per questo sono disposti a pagarti.
3. Avere ben chiari gli obiettivi
Gli obiettivi servono per costruire, in modo efficace, il percorso che porterà a quel “domani del sogno”. Pronunciali ad alta voce. Scrivili.
Devono essere specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e cosa importante con scadenze precise.
4. Scegliere con cura le risorse umane
Le risorse umane all’ interno della tua azienda sono un vero e proprio patrimonio, un imprenditore che fa impresa da solo non esiste perché non esiste azienda senza persone e metter in piedi un’impresa di successo significa avere la capacità di selezionare dei collaboratori con talenti e competenze che condividano la tua idea di business.
5. Saper Vendere la propria idea
Saper comunicare con forza è la chiave del successo! Le persone comprano i venditori e non il prodotto o servizio: Le persone comprano prima di tutto la qualità dei tuoi rapporti interpersonali.
Quindi una volta avuta l’idea devi essere in grado di venderla ai finanziatori, ai soci, ai clienti e ai collaboratori.
Da leggere: Fare impresa: come trovare il capitale iniziale
6. Avere una buona organizzazione
L’organizzazione aziendale deve essere perfetta! Come un’orchestra!
Fare impresa con successo significa che devi saper predisporre tutte le risorse nel modo migliore per raggiungere l’obiettivo.
Questo non significa però essere rigidi ma essere armonici, aggiustando continuamente il tiro e quindi ricalibrando la propria organizzazione in base agli eventi interni ed esterni alla propria attività.
7. Misurare tutto
Misurare i risultati di ogni attività dell’impresa è uno dei processi più importanti,perché consente di ottimizzare l’investimento e migliorare le performance.
Solo se visualizzi un limite puoi miglioralo. Se vuoi fare un’impresa di successo devi monitorare sia la quantità che la qualità di ogni cosa che fai.
Fare Impresa: l’organizzazione non basta.
Ovviamente ogni argomento in elenco prevede successivi approfondimenti che troverai nei prossimi articoli, ma prima di lasciarti voglio che tu sappia che oggi viviamo in un’altra era, dove l’organizzazione e il duro lavoro non bastano più. Oggi viviamo nell’era del cuore. Oggi servono relazioni solide, emozioni e coraggio.
Gli imprenditori oggi non hanno bisogno di nuove idee, quanto del coraggio di mettere in pratica le idee che già hanno, di passione ed entusiamo.
Quindi prima di fare impresa è importante ragionare su questo. Perché solo il coraggio e la passione possono indicarti la direzione giusta!