12 CONSIGLI UTILI PER PREPARARSI AL COLLOQUIO

0
317

Come prepararsi al colloquio di lavoro?

Siamo arrivati alla fase decisiva, abbiamo preparato il nostro curriculum, scritto la lettera di presentazione e adesso è giunto il tanto temuto momento del colloquio di lavoro,  siamo a casa davanti allo specchio per prepararci a questo grande giorno,  cosa dobbiamo ricordarci di fare?

Ecco 12 consigli da seguire per prepararsi al meglio:

Prepararsi al colloquio di lavoro: cosa fare Prima.

  1.  Accettarsi su data, ora e luogo del colloquio per essere puntuali; è opportuno arrivare all’appuntamento con qualche minuto di anticipo, non di più;
  2. Informarsi sull’azienda tramite Internet, chiedere e ricordare il nome della persona con la quale si dovrà sostenere la prova di selezione; possibilmente verificarne il ruolo: servirà a sapere con chi abbiamo a che fare;
  3. Cercare di fare una buona prima impressione, presentandosi con un abbigliamento curato ma mai eccessivo (in base al ruolo da ricoprire) e tenendo un atteggiamento cordialmente professionale;
  4. Ricordarsi di spegnere il cellulare;

Prepararsi al colloquio di lavoro: cosa fare Dopo.

  1. Una buona stretta di mano sarà apprezzata, con uno sguardo franco e diretto.
  2. Cercare di mostrarsi sicuri e sereni e dare risposte pronte, pertinenti, concise ma complete;
  3. Evitare contraddizioni o impreparazione sul proprio curriculum,
  4. Controllare la propria comunicazione non verbale (gesti, movimenti, espressioni del volto) in modo da mostrare apertura, flessibilità e interesse e non ansia, chiusura e demotivazione;
  5. Non mentire, non giova né al candidato né al selezionatore, né alla loro futura collaborazione,
  6. Evitare di parlare male di ex colleghi o capi,
  7. A tempo debito chiedere informazioni sulla posizione che viene offerta o su qualche aspetto aziendale di interesse: il colloquio è un incontro a due sensi, non un interrogatorio o un esame e l’interesse reale viene sempre apprezzato;
  8. Se si è parlato di una posizione lavorativa disponibile, chiedere in che tempi ci si può aspettare un riscontro e, se c’è, sottolineare il proprio interesse.

Hai qualche altro consiglio da proporre? Lascia un commento o raccontaci la tua esperienza, aiuterà tantissime altre persone! 😀

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui